Summary: Motori elettrici E i generatori svolgono una funzione critica nella tecnologia contemporanea e, sebbene siano funzionalmente contrari, ci son...
Motori elettrici E i generatori svolgono una funzione critica nella tecnologia contemporanea e, sebbene siano funzionalmente contrari, ci sono somiglianze a grandezza naturale nel modo in cui funzionano.
Innanzitutto, sia i motori che le turbine dipendono dalla legge di Faraday di induzione elettromagnetica. Questa legge afferma che quando un conduttore agisce in una disciplina magnetica, viene causata una forza elettromotrice. Nelle automobili elettriche, questo precetto è sfruttato per produrre un movimento meccanico. Le auto elettriche sono generalmente costituite da uno statore e un rotore. Lo statore è fissato al telaio della macchina e contiene bobine che generano una disciplina magnetica mentre sono eccitate. Il rotore è agganciato sull'albero e posizionato all'interno dell'area magnetica dello statore. Quando la bobina dello statore viene eccitata, il soggetto magnetico generato interagisce con la disciplina magnetica sul rotore, producendo così coppia, spingendo il rotore a ruotare e, in definitiva, cambiando la resistenza elettrica in elettricità meccanica.
Al contrario, in un generatore, l'elettricità meccanica viene utilizzata per girare il rotore del generatore, in genere tramite vento, acqua o diversi stili di elettricità. Le azioni del rotore rotante in un campo magnetico, infliggendo il cavo per generare una forza elettromotrice, che è contemporanea. In questo modo, la resistenza meccanica si trasforma in resistenza elettrica, completando la conversione da una forma di potenza all'altra.
In secondo luogo, ogni motori e mulini contengono gli stili di vita e il movimento dei campi magnetici. In un motore elettrico, i giorni nostri passa attraverso le bobine dello statore per creare un soggetto magnetico, che interagisce con l'area magnetica esterna, infliggendo il rotore per ruotare. In un generatore, la resistenza meccanica esterna viene utilizzata per ruotare il rotore del generatore e i fili che si trasferiscono in una disciplina magnetica producono un attuale alimentato elettrico.
Strutturalmente, le automobili elettriche e i generatori hanno inoltre somiglianze. Normalmente sono costituiti da bobine, campi magnetici e componenti rotanti. Sebbene le caratteristiche siano contrarie, entrambe dipendono da principi corporei comparabili. Questa somiglianza si inserisce per convertire le forme di energia in ogni diverso in alcuni casi o condividere standard di costruzione e tecnici simili nel layout e nei programmi ingegneristici.